3.1 Nome file
Denominazione coerente
Questa regola ha lo scopo di facilitare l’utente dei modelli di riferimento, sia durante che dopo un progetto. La denominazione coerente dei modelli di riferimento crea uniformità in un progetto; il nome del file è sempre direttamente riconducibile al contenuto del file. Inoltre, creando una struttura uniforme, è possibile effettuare controlli automatici.
Formulazione
Concordate all’interno del team di progetto come saranno formulati i nomi. Ci sono varie opzioni:
Formulazione semplice
- <costruzione>_<disciplina>_<parte>. ifc
- nome del progetto_ strutturale_completamento.ifc
- nome del progetto_costruzione_sottostruttura.ifc
- nome del progetto_installazioneE_illuminazione_plesso-a.ifc
- nome del progetto_installazioneW_edificio-basso.ifc
Formulazione estesa
- <costruzione>_<bene immobile-aspetto modello tipo-aspetto modello sottotipo>_<nome azienda>-<contenitore4>-<contenitore5>…. . ifc
- La convenzione di denominazione dei file qui consiste in un numero minimo di “contenitori” disponibili; in questo esempio, questi sono i primi tre della serie sopra. Una denominazione più estesa è sempre possibile in consultazione e coordinamento con il team di progetto, anche quando si tratta di riempire i vari contenitori.
- In riferimento alla ISO19650 <sigla progetto>-<autore>-<parte>-<livello o locazione>-<tipo>-<ruolo>-<numero>-<metadati>-<revisione>